Abruzzo

La regione Abruzzo ha aderito all’utilizzo del portale della struttura commissariale reso disponibile da Poste Italiane accessibile al seguente indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/

In aggiunta al portale, è possibile prenotare la somministrazione del vaccino covid, attraverso le seguenti modalità:

  • Tramite call center al numero verde unico gratuito 800.00.99.66 
  • Tramite gli sportelli automatici Postamat della regione Abruzzo
  • Tramite il portalettere

Sopra è stato riportato direttamente il link al portale per effettuare la prenotazione, maggiori informazioni e servizi possono essere trovate nel sito web del Dipartimento Sanità Regione Abruzzo cliccando sul banner sottostante oppure accedendo al link Regione Abruzzo – Portale Sanità

Prenotazione quarta dose regione Abruzzo

La quarta dose in Abruzzo è al momento disponibile tutti i soggetti over-12 che abbiano ricevuto la somministrazione della terza dose da almeno 120 giorni, oppure in caso di covid contratto dopo la terza, devono essere passati almeno 120 giorni dalla guarigione.

Nonostante l’apertura delle prenotazioni a tutti gli over-12, la quarta dose in Abruzzo rimane tuttavia fortemente consigliata per le seguenti categorie:

  • Soggetti over-60
  • Soggetti fragili ed immunodepressi
  • Ospiti e personale RSA
  • Operatori socio sanitari
  • Donne in gravidanza

L’estensione della platea agli over-60, ha allargato in modo importante il numero di soggetti coinvolti, la regione Umbria sta quindi organizzando al meglio i sistemi di prenotazione ed i centri vaccinali.

La prenotazione della quarta dose di vaccino (dose booster) in Abruzzo è aperta, senza restrizioni di fascia di età, anche ai soggetti fragili identificati dal ministero della salute. Consulta il nostro articolo per consultare l’elenco completo delle condizioni sanitarie Quarta dose chi sono i soggetti fragili – Prenotazione vaccino

Per ulteriori informazioni sulla somministrazione della quarta dose in Abruzzo è disponibile anche l’articolo di approfondimento Prenotazione quarta dose Abruzzo

Per la somministrazione della quarta dose ai soggetti fragili sopra indicati, in Abruzzo non è necessaria la prenotazione ma sarà sufficiente presentarsi nei centri vaccinali a partire dal primo marzo, ma dovranno trascorsi almeno 120 giorni dall’ultima dose. Si consiglia comunque di contattare il centro vaccinale prima di recarsi in loco.

Prenotazione quinta dose regione Abruzzo

La quinta dose in Abruzzo è disponibile per tutti i soggetti con almeno 60 anni di età che hanno ricevuto la somministrazione della quarta dose da almeno 120 giorni.

La quinta dose è disponibile per tutti gli over-60 ma fortemente raccomandata per over-80 e per persone fragili (leggi qui le patologie Quarta e quinta dose chi sono i soggetti fragili ed immunodepressi).

Riguardo la prenotazione della quinta dose in Abruzzo, rimane valido lo stesso portale utilizzato per le precedenti somministrazioni, raggiungibile a questo indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/. Tuttavia le autorità sanitarie regionali danno anche la possibilità di recarsi direttamente ai punti vaccinali senza prenotazione, portando con se un documento e la tessera sanitaria.

Per informazioni dettagliate è possibile far riferimento alla propria Asl di appartenenza, verificando sul relativo sito orari ed indirizzi dei siti di somministrazione (incluse farmacie). Di seguito è possibile trovare tutti i link alle pagine delle Asl regionali:

Prenotazione terza dose regione Abruzzo

La prenotazione della terza dose di vaccino (dose booster) in Abruzzo è possibile attraverso le seguenti modalità:

Come posso proteggermi dal virus?

Oltre alla vaccinazione anti covid-19 (fondamentale per sconfiggere la pandemia in modo definitivo) è importante adottare tutte le misure di prevenzione consigliate dal Ministero della Salute che potete trovare a questo indirizzo, fra cui il distanziamento interpersonale di almeno un metro, evitare luoghi affollati, lavarsi spesso le mani ed utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine). Il consiglio, soprattutto in luoghi chiusi, è quello di utilizzare mascherine FFP2, ossia dispositivi ad alto potere filtrante. Le mascherine FFP2 possono essere acquistate in farmacia oppure online, di seguito trovate alcune mascherine FFP2 acquistabili direttamente su online su sito di Amazon.it

  1. 50 Mascherine FFP2 imbustate singolarmente
  2. HUHETA Mascherine FFP2 Nero, 30 Pezzi, Certificate CE, Conformi EN 149:2001 + A1:2009, maschera facciale piatta pieghevole monouso Respiratore a 5 strati
  3. Mascherine FFP2 Made in Italy con Marchio CE protettive (30)
  4. Medisana FFP2 Maschera di Protezione Respiratoria, Maschera Antipolvere RM 100, 10 pezzi, in Sacchetto PE con Clip, Certificato CE2834, EU 2016/425, Testato TÜV

AGGIORNAMENTO: a valle delle recenti disposizioni sull'obbligatorietà dell'uso di mascherina FFP2 sui mezzi di trasporti, cinema e teatri, i prodotti consigliati potrebbero non essere sempre disponibili

Covid19: a cosa serve il saturimetro e come si usa

Il saturimetro può essere utile per monitorare la presenza o meno dell’infezione da Covid-19. Leggi il nostro articolo di approfondimento cliccando qui Avere a casa un saturimetro aiuta la lotta al Covid – Prenotazione vaccino

Contatti per info vaccinazioni Covid-19 Regione Abruzzo

Asl 1 (L’Aquila – Avezzano – Sulmona)


Asl 2 (Chieti – Lanciano – Vasto)


Asl 3 (Pescara)


Asl 4 (Teramo)


Prenotazione vaccino bambini Abruzzo (fascia di età 5-11 anni)

La prenotazione della vaccinazione per i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni è prevista con modalità analoghe a quelle previste per i soggetti adulti.

Abruzzo: elenco aggiornato dei presidi ospedalieri che effettuano la somministrazione del vaccino anti covid-19

Dati aggiornati al 23-03-2023

Provincia Comune Punto vaccinale
CHIETICHIETIPRESIDIO OSPEDALIERO SS ANNUNZIATA
CHIETILANCIANOPRESIDIO OSPEDALIERO RENZETTI
CHIETIVASTOPRESIDIO OSPEDALIERO SAN PIO
L'AQUILAAVEZZANOP.O. SS. FILIPPO E NICOLA
L'AQUILAL'AQUILAPRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE
PESCARAPESCARAPRESIDIO OSPEDALIERO SPIRITO SANTO
TERAMOTERAMOPRESIDIO OSPEDALIERO MAZZINI

Abruzzo: totale somministrazioni vaccini effettuate il 19-01-2023

Fra parentesi la differenza rispetto al giorno precedente

TOTALE: 159 (-49)

Prima dose: 0 (-1)

Seconda dose: 0 (-1)

Terza dose: 8 (-2)

Quarta dose: 151 (-45)

Somministrazioni negli ultimi 7 giorni

Fra parentesi la differenza rispetto ai 7 giorni precedenti

TOTALE: 1.164 (+ 137)

Prima dose: 5 (+ 1)

Seconda dose: 2 (-12)

Terza dose: 61 (-10)

Quarta dose: 1.096 (+ 159)

Somministrazioni negli ultimi 30 giorni

Fra parentesi la differenza rispetto ai 30 giorni precedenti

TOTALE: 4.402 (-6.858)

Prima dose: 85 (+ 29)

Seconda dose: 26 (-46)

Terza dose: 313 (-496)

Quarta dose: 3.977 (-6.346)

Maggiori informazioni

Per informazioni più dettagliate consultare la pagina della Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute www.salute.gov.it o del Dipartimento Sanità Regione Abruzzo https://sanita.regione.abruzzo.it/

Vedi il video con le istruzioni su come prenotare il vaccino attraverso il portale di Poste Italiane, le modalità sono valide sia per la prenotazione del primo ciclo vaccinale che per la prenotazione della terza dose di vaccino, detta anche dose booster.

Istruzioni per la prenotazione del vaccino anti covid-19 sul portale accessibile al seguente indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/

Fonte
Dipartimento Sanità Regione Abruzzo https://sanita.regione.abruzzo.it/
Direzione Generale della Prevenzione del Ministero della Salute www.salute.gov.it

 

REGISTRATI alla newsletter di Prenotazione Vaccino

© Riproduzione riservata

Bolletta Luce e Gas troppo alta? Scopri come abbattere i costi nel nostro articolo L’esperto consiglia: come risparmiare sulla bolletta di luce e gas

Gli articoli più letti