Come prenotare il vaccino anti COVID-19 in Regione Liguria
La campagna di vaccinazione anti covid-19 prosegue secondo l’ordine di vaccinazione definito dal ministero della Salute, inclusa la somministrazione della terza dose
E’ possibile anche prenotare utilizzando i seguenti canali:
- online su prenotovaccino.regione.liguria.it
- presso le farmacie che effettuano il servizio Cup
- presso gli sportelli Cup di Asl/Aziende ospedaliere
- chiamando il numero verde 800 938 818 come indicato sopra
Documenti necessari per prenotare:
- tessera sanitaria valida
- codice fiscale
Leggi il nostro articolo Mascherine FFP2 obbligatorie, costose ed introvabili
Deleghe: è sufficiente avere a disposizione la tessera sanitaria del soggetto che di deve vaccinare.
Prenotazione terza dose vaccino in Regione Liguria
Le prenotazioni per la terza dose di vaccino sono disponibili utilizzando le stesse modalità in vigore per le prime due dosi, il sistema di prenotazione proporrà le migliori date disponibili, comunque a partire dai 4 mesi successivi alla data di completamento del ciclio vaccinale (4 mesi dopo la seconda dose)
Collegati al sito prenotovaccino.regione.liguria.it
Prenotazione vaccino bambini Liguria (fascia di età 5-11 anni)
La prenotazione della vaccinazione per i bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni è prevista con modalità analoghe a quelle previste per i soggetti adulti, ma verranno utilizzati degli hub dedicati a tale scopo.
Liguria: elenco aggiornato dei presidi ospedalieri che effettuano la somministrazione del vaccino anti covid-19
Dati aggiornati al 25-05-2022
Provincia | Comune | Punto vaccinale |
---|---|---|
GENOVA (ASL3) | GENOVA | ENTE OSPEDALI GALLIERA |
GENOVA (ASL3) | GENOVA | ISTITUTO G. GASLINI-IRCCS |
GENOVA (ASL3) | GENOVA | OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE |
GENOVA (ASL3) | GENOVA | OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO-IRCCS |
GENOVA (ASL3) | GENOVA | OSPEDALE VILLA SCASSI |
GENOVA (ASL4) | SESTRI LEVANTE (GE) | OSPEDALE SESTRI LEVANTE |
IMPERIA (ASL1) | BORDIGHERA (IM) | OSPEDALE BORDIGHERA |
IMPERIA (ASL1) | IMPERIA | OSPEDALE IMPERIA |
IMPERIA (ASL1) | SANREMO (IM) | OSPEDALE SANREMO |
LA SPEZIA (ASL5) | LA SPEZIA | OSPEDALE SANT'ANDREA |
LA SPEZIA (ASL5) | SARZANA (SP) | OSPEDALE SAN BARTOLOMEO |
SAVONA (ASL2) | CAIRO MONTENOTTE (SV) | OSPEDALE SAN GIUSEPPE - CAIRO MONTENOTTE |
SAVONA (ASL2) | PIETRA LIGURA (SV) | OSPEDALE SANTA CORONA |
SAVONA (ASL2) | SAVONA | OSPEDALE SAN PAOLO |
Liguria: totale somministrazioni vaccini effettuate il 24-05-2022
Fra parentesi la differenza rispetto al giorno precedente
TOTALE: 553 (+ 174)
Prima dose: 10 (+ 6)
Seconda dose: 15 (+ 4)
Terza dose: 149 (+ 22)
Quarta dose: 378 (+ 142)
Somministrazioni negli ultimi 7 giorni
Fra parentesi la differenza rispetto ai 7 giorni precedenti
TOTALE: 3.069 (-525)
Prima dose: 51 (-28)
Seconda dose: 80 (-45)
Terza dose: 878 (-148)
Quarta dose: 2.049 (-307)
Somministrazioni negli ultimi 30 giorni
Fra parentesi la differenza rispetto ai 30 giorni precedenti
TOTALE: 15.056 (+ 1.490)
Prima dose: 308 (-250)
Seconda dose: 546 (-1.289)
Terza dose: 4.445 (-5.021)
Quarta dose: 9.720 (+ 8.036)
Fonti
https://www.alisa.liguria.it/
https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini.html
© Riproduzione riservataBolletta Luce e Gas troppo alta? Scopri come abbattere i costi nel nostro articolo L’esperto consiglia: come risparmiare sulla bolletta di luce e gas
Gli articoli più letti
- Green pass dopo guarigione: come ottenerlo
- Green pass illimitato? Da quando? E per chi?
- Green Pass e Super Green Pass: differenze
- Prenotazione terza dose vaccino anti covid-19: come prenotare
- Covid scuola, le nuove regole dal 7 febbraio
- Quarantena Covid: le nuove regole
- Obbligo vaccinale over 50 e terza dose: come funziona
- Avere a casa un saturimetro aiuta la lotta al Covid
- Terza dose vaccino Covid 12-15 anni
- Prenotazione vaccino covid bambini
- Obbligo vaccinale over 50: multa a chi non si vaccina
- Lombardia: vaccino senza prenotazione – chi può farlo
- Prenotazione terza dose fuori regione
- Tamponi covid: molecolari, antigenici rapidi e salivari. Dove farli, differenze ed attendibilità